A due passi dalla storia

Grazie alla nostra posizione strategica nel pieno centro storico, avrete la possibilità di visitare a piedi tantissimi siti storici di inestimabile bellezza.

Cattedrale Basilica di Sant’Agata

La mattina farete colazione ammirando la maestosa Cattedrale Basilica di Sant’Agata, dedicata alla patrona della nostra città. La Cattedrale venne costruita nel 1074 dai Romani, sulle rovine delle Terme. Ogni singolo scorcio della cattedrale merita di essere visitato, dal portone in legno formato da 32 formelle scolpite, che illustrano la vita e il martirio della vergine Agata, alle 3 navate e alla cappella luogo amato dai catanesi.

Cattedrale Basilica di Sant’agata

La mattina farete colazione ammirando la maestosa Cattedrale Basilica di Sant’agata, dedicata alla patrona della nostra città. La Cattedrale venne costruita nel 1074 dai Romani, sulle rovine delle Terme. Ogni singolo scorcio della cattedrale merita di essere visitato, dal portone in legno formato da 32 formelle scolpite, che illustrano la vita e il martirio della vergine sant’Agata, alle 3 navate e alla cappella luogo amato dai catanesi.

Teatro Greco Romano di Catania

Proseguendo per via Vittorio Emanuele, a soli 4 minuti a pedi dalla nostra struttura, potrete raggiungere il Teatro Greco Romano, sito storico dal fascino senza tempo.

Teatro Greco Romano di Catania

Proseguendo per via Vittorio Emanuele, a soli 4 minuti a pedi dalla nostra struttura, potrete raggiungere il Teatro Greco Romano, sito storico dal fascino senza tempo.

Castello Ursino

Il centro storico è pieno di meraviglie e di gioielli tutti da scoprire, come il Castello Ursino, maestosa fortezza risalente al XIII secolo. La sua storia è avvolgente, come il magma che lo avvolse da ovest e da est, le due braccia di lava riempirono i fossati che ne ridussero l’altezza apparente, infatti le basi delle torri a zampa di elefante scomparvero alla vista fino a soli 20 anni fa.

Castello Ursino

Il centro storico è pieno di meraviglie e di gioielli tutti da scoprire, come il Castello Ursino, maestosa fortezza risalente al XIII secolo. La sua storia è avvolgente, come il magma che lo avvolse da ovest e da est, le due braccia di lava riempirono i fossati che ne ridussero l’altezza apparente, infatti le basi delle torri a zampa di elefante scomparvero alla vista fino a soli 20 anni fa.

Teatro Massimo Bellini

Dalla nostra struttura a piedi potrete visitare altri luoghi meravigliosi pieni di miti e legende, come la pescheria, la fontana detta Acqua o Linzolu, Via Crociferi, il Teatro Massimo Vincenzo Bellini e tanto tanto altro ancora.

Teatro Massimo Bellini

Dalla nostra struttura a piedi potrete visitare altri luoghi meravigliosi pieni di miti e legende, come la pescheria, la fontana detta Acqua o Linzolu, Via Crociferi, il Teatro Massimo Vincenzo Bellini e tanto tanto altro ancora.

Il vulcano Etna

Infine, spostandovi un po’ fuori dalla città, vi aspetterà il vulcano più attivo d’Europa, la nostra amata Etna, che con il suo paesaggio lavico quasi lunare vi conquisterà. Grazie al servizio della funivia dell’Etna potrete visitare i crateri sommitali e ammirare la sua infinta bellezza.

Il vulcano Etna

Infine, spostandovi un po’ fuori dalla città, vi aspetterà il vulcano più attivo d’Europa, la nostra amata Etna, che con il suo paesaggio lavico quasi lunare vi conquisterà. Grazie al servizio della funivia dell’Etna potrete visitare i crateri sommitali e ammirare la sua infinta bellezza.